lunedì 25 giugno 2012

L'Orto

Presso l’Orto Botanico ti imbatterai in molte specie vegetali suddivise per settori. Ecco cosa potrai ammirare:

IL ROSETO: attualmente conta oltre 200 piante, suddivise in tre grandi aree: un folto gruppo di rose selvatiche, le rose antiche e gli ibridi moderni. 

LE OFFICINALI: attualmente coltivate in tre aiuole, collocate davanti alle Serre Scopoliane, di cui due già allestite e catalogate e una in fase di allestimento.

LE PIANTE ACQUATICHE: all’interno dell’Orto Botanico è stato costituito il primo nucleo di una nuova collezione di 16 specie di piante acquatiche tipiche delle aree umide della valle del Ticino. Sono stati predisposti percorsi didattici rivolti ad un pubblico sia scolastico che generico.

ERBARIO: costituito soprattutto da campioni essiccati di piante vascolari, nonché da considerevoli raccolte crittogamiche. Il settore dedicato alle piante vascolari è costituito da numerose raccolte di varia consistenza e provenienza. Si distinguono tre settori tematici: l’Erbario Lombardo, l’Erbario Generale,  alcune raccolte riferibili a singoli autori. 

LE PIANTE TROPICALI: La serra è dotata di sistemi automatici per mantenere particolari condizioni climatiche. In questa serra sono ospitate piante tropicali dell’Africa e dell’America. Lo scopo della collezione è quello di ricreare l’ambiente tropicale, indipendentemente dall’origine geografica delle singole specie: queste non sono quindi ordinate secondo la provenienza. Sono ospitati esemplari appartenenti a diverse specie esotiche di Palme, Pteridofite, Aracee, Euforbiacee, Liliacee e  Marantacee, provenienti dai continenti africano e americano.


Ma non solo, molto altro ancora da vedere. 



Nessun commento:

Posta un commento